giovedì 5 gennaio 2012

Ancora sull'"acqua miracolosa" di Striscia la Notizia.

Luca Cassol
Vista la bufera mediatica che si è scatenata su molti forum dopo il servizio di Striscia andato in onda il 28 dicembre, voglio tornare sull'argomento dopo averne già parlato qui. In breve, in questo servizio Capitan Ventosa presentava un signore di Corsano in provincia di Lecce che sembra detenere il segreto di un'acqua dalle proprieta antitumorali, di cui viene data una dimostrazione mediante l'apparente rigenerazione delle cellule di un pesce morto. Chi non ha visto il servizio può farlo subito cliccando qui.
Ovviamente questo servizio ha fatto discutere. Da un lato ci sono molti (e legittimi) dubbi sulla dimostrazione e sulla reale efficacia antitumorale della sostanza presentata dal signor Donato, dall'altro c'è la storia di Striscia la Notizia, che negli anni ha sempre smascherato le bufale e condannato chi alimenta false speranze.
Il signor Donato, durante il servizio, citava a testimonianza dell'efficacia della sua scoperta il professor Trifone Schettino, ordinario di Fisiologia presso l'Università del Salento. Volendo saperne di più, ho fatto una ricerca su Google e sono capitata sul forum dell'Alleanza della Salute, dove si riporta una dichiarazione del prof. Schettino in merito al servizio di Striscia. Eccola:
A rettifica di quanto affermato dal sig.Donato nella trasmissione del 28/12 /2011 di Striscia la notizia - Eureka, acqua miracolosa - non ho mai detto nè sostenuto che l'acqua ha proprietà antitumorale. Non esiste alcuna documentazione scientifica a sostegno di questa ipotesi nè è stata fatta una ricerca scientifica a tal proposito. Pertanto vi pregherei di lasciar perdere e di non credere a quanto divulgato in quella intervista. Sono semplici illazioni del sig. Donato dalle quali mi dissocio completamente. Mi dispiace che questa notizia abbia creato false illusioni in gente che non ha certamente bisogno di essere presa in giro.
fonte: http://www.aerrepici.org/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3916

Quindi, sarebbe tutto falso. O almeno completamente falso il coinvolgimento nella ricerca dell'Università del Salento e del prof. Trifone Schettino. E quindi Striscia la Notizia ha mandato in onda una vera e propria bufala? Possibile che non abbiano controllato prima? Non mi pare conforme con la consueta linea editoriale di Striscia.
Certamente sarebbe gradita qualche dichiarazione in merito da parte dei conduttori o dello stesso Luca Cassol (Capitan Ventosa) che ha realizzato il servizio.

Nessun commento: