martedì 23 ottobre 2012

Striscia la notizia: Edoardo Stoppa e il trasporto di animali.

Edoardo Stoppa
Dopo diversi servizi sul triste fenomeno delle mucche a terra, durante la puntata di stasera di Striscia la notizia è andato in onda un servizio di Edoardo Stoppa sulle pessime condizioni in cui vengono trasportati gli animali.
La troupe di Striscia segue un camion che trasporta mucche dalla Sardegna all'Emilia Romagna, un viaggio di oltre venti ore in cui i poveri animali sono costretti a stare in piedi e senza la possibilità di bere.
Alla fine Edoardo Stoppa ferma il trasportatore, interviene la polizia stradale e al camionista viene fatta una bella multa. Il servizio si conclude con Edoardo Stoppa che dice che le normative per il trasporto di animali vanno riviste o almeno fatte rispettare alle lettera.
Al solito, si dimentica di far rilevare il fatto più importante: le mucche che abbiamo visto nel servizio ora probabilmente sono già tutte morte. La destinazione di quei viaggi purtroppo è sempre la stessa: il macello. Chi stasera ha provato pietà per quelle povere mucche dovrebbe farsi un esame di coscienza e accorgersi tutto questo accade perchè la carne viene consumata regolarmente dalla maggior parte delle famiglie italiane. Basterebbe eliminarla dalle nostre tavole e dai nostro frigoriferi e i trasporti come quello documentato nel servizio non avrebbero motivo di esistere.
Basta poco, che ce vo'?
Chi non ha visto il servizio lo trova a questo link.

Nessun commento: