![]() |
Daniela Virgilio in "Romanzo Criminale" |
Ero entusiasta di questa mini-fiction, e i post che ho scritto nelle scorse settimane lo testimoniano.
L'episodio di ieri sera è stata una delusione totale. In un contesto divertente e a suo modo innovativo e sperimentale (era un autentico caso di meta-televisione) ha fatto irruzione la satira politica col marchio Guzzanti e ha rovinato tutto. Ma gli autori non si sono accorti che è cambiato governo già da sei mesi? Qualcuno sente il bisogno di sentire per la millesima volta sempre le solite battute sull'ex premier?
Come se non bastasse, Sabina Guzzanti ha fatto anche un'apparizione nella minifiction nel ruolo di Patrizia, la donna del Dandi. Si poteva evitare, anche perché il paragone con Daniela Virgilio (Patrizia della fiction) è inevitabile, e la Guzzanti non ne esce tanto bene.
Aggiungo una cosetta. Ho cercato il video su Youtube ma non è ancora disponibile. Navigando tra i video di Un due tre stella mi sono imbattuta in un monologo (che immagino dovrebbe essere comico) di un certo Francesco De Carlo, che ironizza sul caso di Avetrana. Non voglio mettere il link, ma su Youtube lo trovate.
Si grida allo scandalo e all'immoralità della televisione per una parolaccia, e poi un monologo come questo viene mandato in onda? Non credo di essere una bacchettona, e se lo sono non se ne è mai accorto nessuno, ma sono veramente scandalizzata.
Nessun commento:
Posta un commento