giovedì 10 gennaio 2013

Striscia la notizia: Edoardo Stoppa e Cesar Millan, qualche riflessione.

Dopo il video trasmesso da Striscia la notizia che mette sotto accusa i metodi di addestramento che Cesar Millan usa con i cani durante il programma Dog Whisperer, inevitabilmente sono esplose molte polemiche su siti, pagine facebook, forum e blog.
Ebbene, come avevo messo in chiaro nel precedente post io non mi intendo per niente di educazione cinofila, la mia valutazione è quindi quella di una semplice amante degli animali. Per questo motivo ho voluto prendermi un po' di tempo per raccogliere informazioni online e farmi, per quanto possibile, un'idea un po' più chiara sull'argomento.
Avevo già detto che quello che avevo visto nel video trasmesso da Striscia non mi era piaciuto per niente, e non posso che confermare questa mia sensazione. Non voglio nemmeno in alcun modo prendere le parti di Cesar Millan in quanto collari elettrici e a strozzo non dovrebbero essere usati in nessun caso, così come in nessun caso dovrebbe essere consentito prendere a calci un animale.
Ho scoperto però che Cesar Millan, oltre ad essere un personaggio televisivo, è anche fondatore e responsabile di un rifugio per cani che provengono da situazioni di violenza e maltrattamento, soprattutto cani che sono stati usati per i combattimenti. Ho scoperto anche che negli Stati Uniti l'eutanasia ai cani viene praticata con molta più facilità che da noi, e che il rifugio di Cesar Millan ha permesso di salvare tanti animali il cui destino era segnato e che, in un modo o nell'altro, i metodi di Cesar Millan hanno permesso che questi poveri cani riacquistassero in certo equilibrio. Di tutto ciò va dato atto al signor Dog Whisperer.
Il grosso rischio però che deriva dalla messa in onda di immagini come quelle che abbiamo visto nel video di Striscia è l'imitazione. Mi immagino moltitudini di bulli in tutto il mondo che guardano quel programma e poi si sentono autorizzati a prendere a calci nell'inguine il proprio cane perchè lo hanno visto fare in TV dall'addestratore più famoso del mondo. Mi immagino anche migliaia di padroni di cani che comprano online il collare elettrico o che chiedono nei negozi il collare a strozzo, visto che il loro uso è avallato da una vera e propria celebrità.
Tutto questo è pericoloso per gli animali e non andrebbe mostrato.

Nessun commento: