Moreno Morello |
Stavolta a interpellare Striscia è stata una federazione di cinque associazioni di odontotecnici: nel servizio andato in onda ieri però si verifica un imprevisto, il presidente di un'associazione viene scoperto da un gancio di Striscia a esercitare abusivamente la professione medica: ricordiamo infatti che un odontotecnico non può operare nella bocca di un paziente ma limitarsi alla fabbricazione delle protesi.
Il servizio andato in onda ieri è visibile qui.
Nella puntata di oggi invece a prendere la parola sono altri due odontotecnici (il signor Vittoni e il signor Maculan) che condannano il comportamento del collega e, cosa più importante, vogliono fare delle specificazioni in merito al fenomeno del turismo dentale.
Raccomandano a chiunque si sottoponga a cure odontoiatriche che richiedono l'uso di protesi o impianti di chiedere sempre un documento chiamato dichiarazione di conformità, ovvero l'elenco dei materiali utilizzati per la fabbricazione della protesi. Tale documento va richiesto ovunque, sia in Italia che all'estero, e deve essere rilasciato al paziente in quanto rappresenta una sorta di "carta d'identità" della protesi.
In un ambito così delicato meglio sapere cosa è nostro diritto richiedere e cosa deve essere riportato sul documento che deve esserci consegnato dopo le cure, per questo motivo ho fatto una ricerca online e ho trovato un facsimile di una dichiarazione di conformità, visionabile (per chiunque sia interessato) a questo link.
Il video del servizio di stasera di Moreno Morello è disponibile qui.
Nessun commento:
Posta un commento