Stasera il maestro del brivido, nell'ambito del ciclo "100 pallottole d'Argento", ci presenta un grande classico: Videodrome di David Cronenberg.
La pellicola all'epoca della sua uscita (1983) fece molto scalpore per le scene di violenza e crudezza. In realtà il contesto in cui si sviluppa la storia è estremamente poco realistico e strizza l'occhio se mai al cinema surrealista.
Mi è capitato di guardarlo recentemente e devo dire la verità: pur essendo un capolavoro indiscusso, gli anni si sentono e si vedono. La regia è lenta e le tematiche, per quanto estremamente innovative nel 1983, sono state sviscerate talmente tanto da critici e massmediologi che ci pare che il film ripeta cose già sentite miliardi di volte.
Se invece facciamo lo sforzo di inquadrare storicamente il film, ci accorgeremo che siamo di fronte a una pellicola estremamente innovativa per l'epoca in cui è uscita.
L'appuntamento con Dario Argento e con Videodrome è alle 23.15 su Rai Movie.
Nessun commento:
Posta un commento