lunedì 16 aprile 2012

"Sette note in nero" e "La dama rossa uccide sette volte" stasera su Iris.

Non so a voi, ma a me piace scoprire dei gioielli nascosti del nostro cinema. Mi riferisco soprattutto a quei film che di solito sono definiti come b-movie, o cinema "di genere", e che, anche se spesso non presentano elementi interessanti e diventano pellicole di culto solo per cinefili appassionati, a volte invece riservano delle piacevoli sorprese.
Stasera su Iris, per il ciclo Il cinema ritrovato, avremo l'occasione di vederne ben due di questi film, due piccoli capolavori del thriller italiano d'annata.
Si parte alle 23.05 con "Sette note in nero", un thriller onirico del 1977 con regia di Lucio Fulci. Ennesima prova che Fulci sapeva fare paura anche senza effettacci speciali e fiumi di sangue.
Eccovi una piccola anticipazione:

All' una, immediatamente dopo "Sette note in nero", un altro capolavoro: "La dama rossa uccide sette volte", thriller a fosche tinte del 1972 diretto da Emilio P. Miraglia e interpretato da Barbara Bouchet e Ugo Pagliai.
Piccola nota personale: penso sia uno dei primi film "di paura" che ho visto, immagino in estate durante una seconda serata. Questi film una volta erano parte integrante della tv estiva.
Ecco il trailer:

L'appuntamento con questi due capolavori è a partire dalle 23.05 su Iris.

Nessun commento: