Secondo appuntamento con Almost True, stasera su Rai 2 in seconda serata.
Il programma di Carlo Lucarelli, già trasmesso un paio di anni fa su Dj TV, si propone di fare luce sulle leggende e sulle curiosità che riguardano il mondo del rock.
E' lo stesso Lucarelli, in un'intervista a riguardo, a svelare la genesi del programma: basta fare un giro su Internet per trovare migliaia di aneddoti più o meno falsi che vengono attribuiti alle rockstar. Misteri che riguardano la scomparsa prematura di miti della musica, teorie cospirative che si mescolano in modi improbabili con icone del pop, vite sregolate e carriere disintegrate in nome dell'eccesso; queste sono le tematiche centrali di Almost True.
La puntata trasmessa la settimana scorsa riguardava una teoria cospirativa secondo la quale John Fitzgerald Kennedy sarebbe stato ucciso nientepopodimeno che da Elvis Presley, improvvisatosi assassino per amore di Ann Margret, un'attrice che in realtà era una spia del Kgb. Il movente sarebbe stato vendicare la morte di Marilyn Monroe, eliminata in quanto anche lei spia del Kgb. Mi piacciono le storie complesse e improbabili, ma era un po' troppo anche per me, e la prima puntata non l'ho guardata.
L'appuntamento di stasera invece è incentrata sulla teoria secondo la quale Paul McCartney sarebbe morto in un incidente stradale nel 1966, e sostituito da un sosia, l'attore scozzese William Stuart Campbell. Effettivamente una semplice ricerca con google ci porta a decine di pagine che sostengono questa teoria apportandone anche delle prove; il tutto risulta ben poco credibile, ma comunque affascinante da analizzare.
Per un elenco completo di queste ipotetiche prove, vi rimando a questa dettagliatissima pagina di Wikipedia.
Ecco invece un video, tratto da youtube, in cui lo stesso Paul McCartney scherza sull'argomento con David Letterman:
L'appuntamento con Almost True è alle 23.25 su Rai 2.
Nessun commento:
Posta un commento