Anche stasera durante Striscia la notizia è andato in onda un servizio di Edoardo Stoppa da Partanna in provincia di Trapani.
Stavolta Stoppa ha fatto visita ad una fiera del bestiame dove gli animali sono tenuti in maniera vergognosa: galline ed oche in scatole dove non possono nemmeno stare in posizione eretta, maialini trasportati in carrelli della spesa, cavalli completamente bloccati.
Il servizio si conclude con una duplice promessa: il veterinario che deve vigilare alla fiera del bestiame si impegna a migliorare la situazione dei poveri animali.
Inoltre Edoardo Stoppa riceve una telefonata dal capo della Polizia Locale in merito al servizio andato in onda qualche giorno fa: in quell'occasione l'inviato di Striscia si era rivolto proprio alla Polizia Locale per chiedere di risolvere il problema dell'allevamento abusivo di pecore e si era sentito rispondere che c'erano disposizioni che impedivano un intervento. Con la telefonata di oggi invece il capo della Polizia Locale si dichiara interessato al problema e si impegna a risolverlo al più presto.
Un'unica considerazione: ma questo genere di fiere che sembrano materializzarsi nel nostro presente direttamente dal Medio Evo, sono proprio necessarie? Non si potrebbero vietare? Dubito che qualcuno possa dire di trovarle istruttive o divertenti.
Chi non ha visto il servizio lo trova a questo link.
Nessun commento:
Posta un commento