martedì 8 gennaio 2013

Striscia la notizia: Edoardo Stoppa e le pecore di Partanna.

Edoardo Stoppa
Durante la puntata odierna di Striscia la notizia è andato in onda un servizio di Edoardo Stoppa da Partanna (provincia di Trapani). Il fratello degli animali interviene in favore di un gregge di pecore detenute in modo abusivo in un'area occapata da un allevatore improvvisato.
L'inviato di Striscia verifica le pessime condizioni di detenzione di questi poveri animali: imprigionati in gabbie minuscole, alcuni addirittura moribondi. Una chiamata alla polizia locale non sembra portare ad alcun risultato, chi risponde al telefono dichiara di aver avuto disposizioni molto chiare: non intervenire.
Il servizio termina con l'arrivo dell'allevatore che si dichiara fiero del suo lavoro, e a Edoardo Stoppa non rimane che rivolgere un appello alle istituzioni per tentare di risolvere la situazione.
Chi non ha visto il servizio lo trova a questo link.
Non sono un'esperta dell'argomento ma da mi ricordo da un altro servizio di Striscia che il tallone auricolare (quella specie di tagliandino di plastica applicato sulle orecchie) è necessario per il riconoscimento dell'animale: senza tallone auricolare un animale non esiste. Ma se un animale non esiste immagino che per l'allevatore sia impossibile dimostrarne il possesso. Quindi non sarebbe possibile di porre subito sotto sequestro giudiziario tutti gli animali e affidarli a strutture idonee? (e soprattutto, dove potranno morire di vecchiaia?)

Nessun commento: