lunedì 14 gennaio 2013

Le iene: meglio dell'anno scorso.

Giulio Golia.
La prima puntata della nuova stagione delle "Iene" è andata in onda ieri sera, vediamo come sono cambiate le cose rispetto l'anno scorso.
Innanzitutto speravo che avessero cambiato la scenografia all-white, invece no, quella c'è ancora.
E' stato cambiato invece il presentatore che affianca Ilary Blasi, e al posto di Brignano c'è Teo Mammucari e nel cambio il programma ci ha guadagnato sicuramente, anche molto di più rispetto ad un cambio di scenografia.
Un'altra novità è la presenza delle voci fuori campo più famose della tv, quelle della Gialappa's. Devo dire che all'inizio ero un po' disorientata. Solitamente gli spettacoli della Gialappa's, pur avendo un presentatore in video, erano costruiti attorno ai loro commenti. Sentirli inseriti in un contesto invece ben collaudato come "Le iene" dà una curiosa sensazione di horror vacui come se il programma, tra immagini e audio, fosse troppo pieno. Ma ci abitueremo.
Il punto di forza de "Le Iene" però sono sempre stati i servizi: molti argomenti interessanti sono stati trattati nella puntata di ieri, alternati come sempre a rubriche divertenti. Tanto per citarne due, ho trovato irresistibili le "risate addosso" dei Malerbe di cui hanno fatto le spese Pino Daniele, Gigi D'Alessio ed Emma Marrone. Clicca qui per rivedere il servizio.
Per quanto riguarda invece gli argomenti "seri", da segnalare senza ombra di dubbio il servizio di Giulio Golia sull'adescatore di minorenni, visibile a questo link. Servizi come questo dovrebbero essere mostrati nelle scuole, e questa è veramente TV di servizio pubblico, altro che "le notti al circo" di Rai 3.

Nessun commento: