Per chi ha occasione di sedersi davanti alla TV oggi pomeriggio, segnalo una curiosità cinematografica che va in onda su Rai 4.
Si tratta di "Daleks: il futuro tra un milione di anni" (il titolo è tradotto molto liberamente, visto che l'originale si chiama "Daleks Invasion Earth 2150"), ovvero il secondo tentativo di trasporre cinematograficamente le vicende del Dottor Who, protagonista dell'omonima serie fantascientifica britannica.
Quella dei Daleks al cinema doveva essere una trilogia ma lo scarso successo al botteghino indusse i produttori a sospendere l'operazione dopo i due primi film.
"Daleks: il futuro tra un milione di anni" è il secondo episodio, girato nel 1966 da Gordon Flemyng; il primo episodio, "Dr. Who e i Daleks" era stato girato sempre da Flemyng l'anno precedente.
Si dice che l'insuccesso delle due pellicole fosse dovuto soprattutto alle differenze tra il dottor Who cinematografico e quello televisivo: i fan della serie TV non potevano accettare che il protagonista dei film si facesse chiamare veramente "Doctor Who" e non semplicemente "Il Dottore". Inoltre la stessa natura del protagonista era stata cambiata, non più un alieno "signore del tempo", ma un inventore terrestre che aveva messo a punto una tecnologia capace di spostamenti temporali.
Chiunque ami la serie, o tutti quelli che sono interessati alla storia del cinema fantascientifico non dovrebbero perdersi questa pellicola, tantopiù che il Dottore è interpretato da un grande Peter Cushing.
L'appuntamento (per chi potrà) è alle 17.05 su Rai 4.
Nessun commento:
Posta un commento