![]() |
Edoardo Stoppa |
La scena è quella già vista tante volte: un allevamento abusivo di pecore, capre ed asini che sono detenuti in una vera e propria discarica a cielo aperto. Stoppa fa rilevare che nessuno degli animali ha il tallone auricolare, ovvero quella specie di tagliandino di plastica attaccato all'orecchio che ne permette il riconoscimento.
L'inviato di Striscia ci fa sapere che la mancanza di tallone auricolare dimostra che nessun veterinario sta seguendo questi animali e, a detta sua, "la cosa più triste è che questi animali finiranno nelle case degli italiani". Che sgradevole giro di parole per dire che gli animali che si vedono nel servizio verranno uccisi per essere trasformati in cibo!
Non riesco trattenermi dal fare due considerazioni: Edoardo Stoppa nel servizio di stasera sembra preoccuparsi di più dei rischi sanitari relativi al consumo di carne non certificata che delle condizioni degli animali. Non ci sarebbe niente da stupirsi se si trattasse di un qualunque servizio giornalistico sulla qualità degli alimenti. Peccato che Stoppa invece si propone come "il fratello degli animali". Non va bene, l'unico modo per salvare gli animali "da reddito" è non mangiarli e basterebbe così poco per far passare questo messaggio con chiarezza.
Inoltre non metto in dubbio che gli animali nel servizio siano detenuti in pessime condizioni ma avete mai visto su Youtube i video girati dai gruppi animalisti negli allevamenti? Gli animali sono tenuti anche molto peggio.
No, il servizio odierno di Stoppa non mi è piaciuto neanche un po'.
Chi vuole lo può vedere cliccando qui.
Nessun commento:
Posta un commento