![]() |
Barbara D'Urso |
Alla ragazza è stata diagnosticata una rara forma giovanile di morbo di Parkinson e le è stata data una cura che si è rivelata efficace nel tenere a bada i sintomi della malattia. Nessuno l'aveva avvisata però degli effetti collaterali di un farmaco, che l'ha portata a cambi d'umore e di personalità, bulimia, gioco d'azzardo compulsivo.
Da quello che è emerso nell'intervista, molti pazienti hanno avuto gli stessi effetti collaterali che non vengono riportati sul bugiardino del farmaco.
La giovane è stata poi protagonista di una vera e propria odissea giuridico-sanitaria, che l'ha portata prima in carcere poi all'ospedale psichiatrico giudiziario.
Una considerazione: il morbo di Parkinson è una malattia estremamente diffusa con cui per fortuna i pazienti riescono a convivere grazie a delle cure molto efficaci.
Se più di un paziente ha riportato questi effetti collaterali e l'intervista era volta a raccontare questa storia, non sarebbe il caso di rendere pubblico il nome del farmaco per mettere in guardia altri pazienti da questi possibili effetti collaterali?
Nessun commento:
Posta un commento