mercoledì 23 maggio 2012

I Visitors su Italia 2.

L'"effetto mascherone" del volto dell'alieno.
Ieri sera ho guardato le prime due puntate di Visitors, la serie originale del 1984 che Italia 2 sta riproponendo in attesa della prima visione in chiaro del remake del 2009, prevista per venerdì sera su Italia 1.
Lo ammetto, ho guardato queste due puntate con lo stesso spirito con cui si va alle riunioni con i compagni di classe per vedere come sono invecchiati.
Ero appassionatissima di Visitors, non perdevo una puntata,  e temevo che riguardare la serie dopo tanti anni mi avrebbe rovinato il ricordo. Non sarebbe la prima volta che mi trovo a stupirmi di come una volta mi piacessero certi mattoni insopportabili.
Invece no, per fortuna. Anzi, mi sono stupita della cura registica nel creare atmosfere inquietanti, e ho colto dei dettagli che da bambina mi sfuggivano. Mi ricordavo bene la musica della sigla, sono stata piacevolmente sorpresa dal commento sonoro che accompagna le scene.
Il ritmo narrativo, che di norma percepiamo come troppo lento quando guardiamo un film o una fiction un po' datata, risulta ancora buono.
Poi ci sono dei dettagli che fanno sorridere, come le astronavi più piccole che sembrano proprio dei giocattoli di plastica, e l'effetto mascherone del volto dell'alieno a cui Mike Donovan strappa la pelle durante una collutazione.
Ma a parte queste piccolezze, possiamo dire che Visitors è invecchiato bene.
Ora non resta che fare un confronto con il remake, che andrà in onda venerdì su Italia 1.

Nessun commento: