sabato 3 marzo 2012

Romanzo Criminale ieri sera su Italia 2

Andrea Sartoretti (Bufalo) e Francesco Montanari (il Libanese)
Chi ha visto le prime due puntate della seconda stagione di Romanzo Criminale, trasmesse ieri sera da Italia 2, avrà assistito, alla fine della seconda puntata, al primo evento concreto che porterà allo scioglimento della banda. Bufalo, Ricotta e Dandi tendono un agguato a Maurizio Gemito. Ne consegue una sparatoria, Bufalo e Ricotta rimangono feriti. Ricotta verrà arrestato subito, Bufalo dopo una fuga durata qualche giorno. Dandi, che è rimasto in macchina a "fare da palo", abbandona gli amici e fugge quando sente le sirene.
La frattura vera e propria accade in questo momento. Parte della banda è legata alla criminalità di strada, e vede come una priorità la vendetta per la morte del Libanese. Dandi invece si sta preparando al salto di qualità nella carriera criminale, non più inseguimenti e sparatorie ma affari loschi, la cosiddetta "mafia dei colletti bianchi".
L'agguato a Maurizio Gemito trova un suo corrispettivo nei fatti di cronaca, con l'agguato al clan criminale dei Proietti (i pesciaroli) ad opera di Antonio Mancini (a cui è ispirato il personaggio di Ricotta) e Marcello Colafigli (a cui è ispirato il Bufalo). Enrico De Pedis, quello che dovrebbe essere il Dandi, non partecipò all'agguato, ma gli attriti nacquero successivamente, quando negò l'aiuto a Colafigli e Mancini che vennero incarcerati.
La presenza di Dandi sul luogo dell'agguato e la sua fuga è invenzione di Giancarlo de Cataldo, ma è un espediente narrativo estremamente efficace per raccontare come iniziarono le faide interne alla banda della Magliana.
L'appuntamento con la terza e la quarta puntata della seconda stagione di Romanzo Criminale è per venerdì prossimo, in prima serata su Italia 2.

Nessun commento: