Non sono mai stata una sua fan, non ho mai comprato un suo disco ne' ho mai pensato di farlo, musicalmente ho altri gusti. Le sue canzoni le sentivo alla radio e alla TV, le ho sempre considerate decisamente "sopra la media" nel panorama della musica italiana che non mi ha mai convinta.
Le canzoni di Dalla le ricordo fin da bambina, da quella sigla di Lunedì Film su Rai Uno, che non mi cancellerò mai dalla memoria. Chi non sa a cosa mi riferisco può rinfrescarsi la memoria subito:
E anche se il mio rapporto con la musica di Dalla era superficiale, ero convinta che fosse eterno. Sapere che non c'è più mi lascia tanto amaro in bocca.
Credo di non essere la sola ad avere questo tipo di legame, superficiale ma allo stesso tempo intenso, con le canzoni di Lucio Dalla. Molti che non hanno mai acquistato un suo disco in questi giorni si renderanno conto che in realtà le sue melodie sono state parte della vita quotidiana di tutti noi per molti anni.
E questo fatto è sottolineato anche da iniziative come quella della Fiat, che ha deciso di rimandare in onda lo spot della Uno Fire del 1992, la cui colonna sonora era "Il motore del 2000" di Lucio Dalla. Un modo discreto per ricordarlo senza retorica e senza troppe chiacchiere.
Ecco lo spot:
Nessun commento:
Posta un commento