sabato 28 gennaio 2012

Striscia la notizia e le protesi al seno Pip.

Carlo Rienzi, presidente CODACONS.
Anche se a volte critico i servizi di Striscia la Notizia, apprezzo sempre quando fanno informazione al servizio del cittadino.
Stasera è andato in onda un servizio sulle protesi al seno in silicone della marca Pip, quelle che sono state recentemente ritirate dal mercato in quanto potenzialmente pericolose.
Jimmy Ghione intervista il presidente della Codacons Carlo Rienzi. Tema centrale del servizio è il fatto che, dopo l'espianto delle protesi Pip, è necessario impiantare un'altra protesi (ovviamente di un'altra marca), come viene anche confermato da un medico, il dott. Giulio Basoccu, specialista in chirurgia plastica. Rimane il dubbio se anche il re-impianto è a carico del servizio sanitario nazionale, come l'espianto delle protesi Pip.
Chi non ha visto il servizio lo trova cliccando qui.
Per ulteriori informazioni a riguardo, come viene detto nel servizio, è consigliabile visitare il sito del Codacons, anche perchè, come ricordato da Carlo Rienzi, per chi si ritrova a dover espiantare le protesi è possibile chiedere un risarcimento per danni morali per 10.000 euro, inoltre fino al 20 febbraio è possibile presentare una querela, sempre attraverso il Codacons. La pagina del sito che tratta questo argomento è a questo link.

Nessun commento: