mercoledì 4 gennaio 2012

"Frankenstein Junior", stasera su Iris

L'indimenticabile Marty Feldman nel ruolo di Igor (Aigor?).
Ci sono dei film che devono essere visti, dovrebbero rientrare nei programmi scolastici e proposti costantemente anche nelle sale. Uno di questi è "Frankenstein Junior" di Mel Brooks, che va in onda stasera in prima serata su Iris. E' quasi imbarazzante ritrovarsi a voler scrivere qualcosa su un film come questo, talmente perfetto e ben congegnato che lo si può guardare centinaia di volte e continuare a stupirsi.
La trama, come tutti sapranno, deriva dall'opera di Mary Shelley, però le radici filologiche del film sono da ricercarsi nelle pellicole degli anni '30 Frankenstein e La moglie di Frankenstein, girate da John Whale e che vedevano la leggendaria figura di Boris Karloff a interpretare la creatura.
Mel Brooks, nella realizzazione di Frankenstein Junior, svolge un attento lavoro di ricostruzione delle atmosfere create da Whale, e seppur in chiave comica, riesce benissimo nel suo intento. Basti pensare che non solo il bianco e nero che caratterizza la pellicola è stato ottenuto utilizzando strumenti d'epoca, ma anche le singole inquadrature vengono riproposte. Anche gli attrezzi di scena sono gli stessi.
Quando un regista cura in maniera maniacale anche i dettagli più piccoli, il risultato c'è sempre, e Frankenstein Junior ne è un esempio lampante.
Appuntamento alle 21.10 su Iris.

Nessun commento: