lunedì 24 ottobre 2011

Grande Fratello 12, si parte!

Parte stasera il Grande Fratello 12, il primo e più longevo reality della televisione. Che ci piaccia o no, dobbiamo riconoscere che dalla prima edizione, quella col compianto Taricone e presentato da Daria Bignardi, si è capito subito che nel bene e nel male qualcosa sarebbe cambiato nel modo di fare televisione. E così è stato. La tv del dopo Grande Fratello non è stata più la stessa, non solo per il proliferare di reality show, ma anche per l'accorciarsi delle distanze tra pubblico e "star".
La carica rivoluzionaria della prima serie ovviamente non è riproponibile a causa del meccanismo stesso del gioco. I primi inquilini della casa non potevano sapere cosa li attendeva fuori, e questo rendeva le situazioni veritiere. Dalla seconda serie in poi, il soggiorno forzato davanti le telecamere diventava comunque un prepararsi al "dopo" tentando di costruirsi una carriera.
Nonostante queste inevitabili falle, ho sempre considerato Grande Fratello un programma godibile, e quest'anno probabilmente ci dedicherò anche molto spazio su Catodica-Mente, almeno alle prime fasi del gioco. Sì, perchè per me sono i primi tempi quelli più interessanti.
Semplificando un po', nei mesi di programmazione si riescono a distinguere tre fasi:
La prima fase è quella in cui vengono presentati i protagonisti, i loro caratteri e i loro background diversi. E questa la possiamo considerare la fase sociologica.
Poi, i vari caratteri iniziano a interagire in un ambiente artificiale e claustrofobico, dove le tensioni, sia in positivo che in negativo, vengono scaricate per forza davanti l'occhio indiscreto della telecamera. E' la fase dello stabilirsi delle gerarchie, della nascita dei sottogruppi e delle litigate, e in genere occupa i mesi centrali della programmazione. Questa la possiamo definire come la fase antropologica.
Successivamente arriva una fase di "stanca", in cui molti protagonisti hanno già abbandonato la casa e le tensioni calano. E' la fase in cui gli ex-inquilini impazzano nei programmi del mattino e del pomeriggio, accompagnati spesso da ex-fidanzati/e spinti dall'urgenza di dividere col mondo chissà quali oscuri segreti del neo-divo di turno. Possiamo definirla la fase gossippara. Quando si entra nella fase gossippara, io perdo tutto l'interesse e smetto di seguire il programma. Non guardo neanche la finale, in genere vengo a sapere chi ha vinto dai telegiornali.
In ogni caso, Canale 5 ore 21.10 e..... buona visione!

Nessun commento: