giovedì 7 giugno 2012

Striscia la notizia: phon, forni a microonde e anguille elettriche.

L'anguilla elettrica, o elettroforo.
Stasera è andata in onda una puntata doppia di Striscia la notizia, mi è venuto il dubbio che forse era un montaggio di due puntate visto che nella seconda parte Ficarra e Picone era vestiti diversamente rispetto la prima parte, e che Nebbia è stato chiamato due volte.
Ho trovato interessante l'approfondimento di Capitan Ventosa, che dopo aver esaminato i rischi da elettromagnetismo a cui siamo esposti usando un cellulare (ne avevo parlato nello scorso post), ora ci fornisce alcuni validi consigli sull'uso del phon e del forno a microonde. Entrambi questi oggetti, presenti in tutte le nostre case, sono potenzialmente nocivi in quanto sprigionano un forte elettromagnetismo. Per evitare i rischi, è consigliabile asciugarsi i capelli tenendo il phon lontano dalla testa, e non stazionare davanti al forno a microonde quando è acceso.
Speriamo che Capitan Ventosa dedichi ancora un servizio all'elettromagnetismo approfondendo i rischi legati alle reti wi-fi. In un periodo in cui molti Comuni italiani stanno progettando reti wi-fi gratuite nei centri urbani, sarebbe opportuno anche conoscere quali sono i rischi per la salute.
Rimanendo in tema di elettricità, è andato in onda anche un servizio di Edoardo Stoppa in cui il fratello degli animali torna ad occuparsi dell'anguilla elettrica recapitata per errore ad un negoziante, che si era dichiarato disponibile ad affidarla a qualche struttura dove potesse vivere in condizioni adeguate. Viene mandato in onda anche un estratto di un servizio in cui l'energia prodotta dall'anguilla elettrica permette di accendere un albero di Natale, chi è interessato può vederne il video su Youtube a questo link.
Attraverso Striscia, l'anguilla elettrica (che ho scoperto che in verità non è un'anguilla ma si chiama elettroforo) ha trovato casa, è stata adottata da un parco marino. Tutto è bene quello che finisce bene ma mi chiedo: è possibile che animali come questo possano viaggiare ed essere importati senza controlli? Non sarebbe opportuno risalire a chi ha spedito l'elettroforo ed effettuare qualche controllo?
Ricordiamoci sempre che l'importazione illegale di animali esotici è la terza fonte di ricchezza, in termini di giro d'affari, per la criminalità organizzata.

Nessun commento: